Per la visione e/o registrazione dell'esame di Fisiologia - CTF:
Giovedì 3 Settembre:
0re 9,30-10,30 Registrazione - Aula D Pianoterra Vallisneri
Ore 10,30 Visione (come da Lista in Farmadesk) - Ufficio II Piano Nord Vallisneri
Cristina Fasolato
venerdì 21 agosto 2009
Visione-Registrazione Esame di Fisiologia - CTF
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 10:37 2 Rispondi QUI
lunedì 20 luglio 2009
Registrazione Esame di Fisiologia - CTF
Per la visione dell'esame di Fisiologia CTF - Fasolato
Mercoledì 22 Luglio dalle 14.30 alle 16.00 nel mio studio vedi lista in Farmadesk
Per la registrazione:
Giovedì 23 Luglio ore 14.30 in Aula D Pianoterra Vallisneri
Si consiglia a chi non ha urgenza di effettuare la registrazione in Settembre
NB Causa impegni, si prega di rispettare questo appuntamento e di non venire al di fuori di questo orario
Grazie
Cordiali Saluti, Cristina Fasolato
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 11:14 0 Rispondi QUI
mercoledì 15 luglio 2009
NUOVO SITO FARMAPADOVA.NET
Cari colleghi, cari amici e cari professori.
Pubblicato da Anonimo alle 21:31 1 Rispondi QUI
venerdì 10 luglio 2009
Turni Appelli di Fisiologia CTF - 15 Luglio FASOLATO
Turni Appelli di Fisiologia CTF - 15 Luglio FASOLATO
Aula 4T Psicologia - Via Venezia 12-2
Appello Estivo Intero:
ore 13.00 da Pierobon a Biasioli
ore 14.00 da Xodo a Prifti
ore 15.00 da Collodetto a Cleva
ore 16.00 da Berlese a De Guio (si aggiungono Lana, De Martini, Pedroni)
Appello Estivo Recupero:
ore 16.50 da Lovison a D'Agostino
ore 17.20 da Liberatore a Lunardon
Dato il numero di iscritti la visione dei compiti è rimandata a data da destinarsi
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 14:51 5 Rispondi QUI
lunedì 6 luglio 2009
AVVISO - Studenti Fisiologia CTF
N.B. Questa settimana non sono disponibile per registrare l'esame o vedere i compiti.
Per la REGISTRAZIONE dell'esame:
Lunedì 13 Luglio dalle 10.00 alle 12.00 in Aula D Piano terra Vallisneri
Mercoledì 15 Luglio dalle 16.30 alle 18.00 dopo l'esame in Aula 4T di Psicologia
Per La VISIONE del compito
Lunedì 13 Luglio a partire dalle 14.00 nel mio studio.
Ci sarà una lista in Farmadesk. Considerate circa 6 persone in un'ora.
Cordiali Saluti
Cristina Fasolato
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 10:13 3 Rispondi QUI
venerdì 3 luglio 2009
Igiene Riolfatti
SALVE!
qualcuno mi saprebbe dire che tipo di domende ci sono nell'esame di igiene del dott. riolfatti?grazie!
patrizia
[col consenso di Patrizia pubblico la sua email]
pattycanu[AT]tele2.it
ricordatevi di sostituire [at] con @
Pubblicato da Anonimo alle 21:39 3 Rispondi QUI
giovedì 2 luglio 2009
AVVISO Appello di Recupero II - Fisiologia CTF - Fasolato
L'appello di Recupero II (solo II parte) di Fisiologia CTF del 16 Luglio è stato anticipato al giorno 15 Luglio stessa ora e luogo (dopo l'Appello Intero)
Seguirà lista dei turni con orari precisi
Ricordo che l'appello di Recupero II è per chi voglia migliorare il voto e abbia già la Sufficienza ottenuta nell'appello in Itinere o in quello Intero. Il voto farà media solo con quello della I parte.
Cordiali Saluti
Cristina Fasolato
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 09:52 4 Rispondi QUI
lunedì 29 giugno 2009
TURNI ESAMI FISIOLOGIA CTF 30 Giugno - Fasolato
Aula 4T Psicologia Via Venezia 12-2
I Appello Estivo Intero Turni
ore 13 - 14 DALCER - BERTOLA
ore 14 - 15 SERRADURA - MARANZA
sono stati inseriti nel turno delle 14 i seguenti nomi:
gasparini-556308
coku-526877
biasioli-539463
grazian-526598
tommasi-578589
feltrinelli-526326
ciatto-523538
schirato-515705
caon-578421
maranza-562278
Appello di Recupero II ORE 15
bossi-525221
boratto-577899
dotto-458070
ballan-578770
castegini-558748
benedetti-510272
ciatto-523538
roncato-577136
15.30 Visione Compiti e Registrazione Voti
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 12:26 1 Rispondi QUI
mercoledì 24 giugno 2009
Appelli di Recupero - Fisiologia CTF - Fasolato
AVVISO:
La lista di Recupero del 30 Giugno è stata riaperta fino al 25
Aula 4T Psicologia Via Venezia 12-2
per premiare i volenterosi l'appello di Recupero farà media solo con la I parte
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 09:43 0 Rispondi QUI
martedì 23 giugno 2009
Turni Esame di Fisiologia-CTF - 26 e 30 Giugno
26 Giugno
Aula 4T Psicologia Via Venezia 12-2
I Appello Estivo Intero
dalle ore 13 alle 13.50 da SIMONETTO a GAMBATO
dalle ore 14 alle 14.50 da BENINI a ZENNARO
30 Giugno
Aula 4T Psicologia Via Venezia 12-2
I Appello Estivo Intero
dalle ore 13 alle 13.50 da DALCER a BOCALE
dalle ore 14 alle 14.50 da ROSA a LIBERATORE
Appello di RECUPERO II parte
dalle ore 15.10 alle 15.50 da GASPARINI a CIATTO
per premiare i volenterosi L'appello di Recupero farà media solo con la I parte
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 15:33 0 Rispondi QUI
lunedì 22 giugno 2009
Registrazione/Visione Compit di Fisiologia-CTF Fasolato
Registrazione e Visione dei compiti di Fisiologia per CTF saranno effettuate nella stessa sede delle prove (Aula 4T di Psicologia) nei giorni:
26 Giugno dopo le 15.30
30 Giugno dopo le 16.30
La visione dei compiti avverrà dopo la registrazione dei voti, secondo l’ordine di arrivo.
La modalità dell’esame Intero e di quello di Recupero, resta la stessa delle prove in itinere. Per quanto riguarda l’esame di Recupero, il voto ottenuto farà media con i precedenti (I e II parte).
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 14:09 9 Rispondi QUI
domenica 21 giugno 2009
Domanda su analisi 2 (farmacia)
"ANALISI dei MEDICINALI II (O. Gia. - M.G. Ferlin)
Holà!
Qualcuno saprebbe gentilmente illustrare quali potrebbero essere le domande di teoria a cui si dovrà risponere all'esame?
Avete, ad esempio, dei fac-simile? :) ...
grazie mille! buono studio!
Francesco B. "
Pubblicato da Anonimo alle 00:47 1 Rispondi QUI
giovedì 18 giugno 2009
Chiarimenti Botanica farmaceutica Prof Caniato (Farmacia)
"Ciao, sono uno studente del V anno di Farmacia. Volevo avere dei chiarimenti su come si svolge l'esame di botanica della prof.ssa Caniato, non sarebbe possibile postare un articolo dove si spiega come funzionano i due test?
Poi vorrei chiedervi se sapete dirmi dove posso trovare le dispense del corso.
Grazie Giampietro"
Pubblicato da Anonimo alle 23:27 4 Rispondi QUI
sabato 13 giugno 2009
2° Appello Prof. Marciani (Farmaceutica 1 Farmacia)
Vi riporto una segnalazione ricevuta:
"Ciao! Vi scrivo perchè volevo sapere se c'era qualche notizia riguardo al secondo appello di farmaceutica 1 per la sessione estiva visto che sul farmadesk c'è solo quello del 17 giugno.
Magari se qualcuno sa in che data si farà si potrebbe mettere un avviso sul blog.
Grazie per la collaborazione!
Ciao Jacopo
1° FC farmacia"
Che io sappia chiunque volesse sostenere una prova orale basta chiedere al Prof ed entro qualche giorno vi fissa un appuntamento nel suo studio..
Per lo scritto invece c'è il problema della prenotazione dell'aula e la cosa si fa più difficoltosa...
Sto seguendo il caso di una ragazza del 5 anno che deve partire all'estero per la tesi ed anche lei vuole sostenere l'esame a luglio. Quello che so è appunto dell'appuntamento.
Se qualcuno avesse altre notizie, risponda pure
PS= Jacopo, eventualmente se dovessi avere casini col prof facci sapere che ci andiamo noi rappresentanti degli studenti, ok?
Pubblicato da Anonimo alle 01:01 8 Rispondi QUI
venerdì 12 giugno 2009
Chiarimenti Esame in Itinere di Fisiologia e successivi
Criteri che dovevano essere soddisfatti per superare l'esame completo :
punteggio superiore o uguale al 50 % I Parte
punteggio superiore o uguale al 39 % II Parte
Le due votazioni non sono correlate in quanto ogni esame in Itinere ha avuto una valutazione indipendente.
Il sistema prevede una soglia minima. Al di sotto di questo valore la II parte non fa media con la I parte.
La soglia del 39% corrisponde a 15/30. Dal 72 al 100% (voti dal 27 a 30 e L)
Il voto espresso è il Voto finale (media del voto del I e del II in itinere)
Il 73% ha superato l’esame (177 su 242 studenti che hanno sostenuto entrambe le prove)
in Nota compare la % realizzata sul Punteggio Totale (18) della II Parte, in modo che possiate valutare l’esito effettivo della II parte (risposte sbagliate toglievano punti!)
Dal 18 in su (Voto finale) c'è la possibilità di effettuare uno ed un solo Recupero Parziale (sulla II Parte) con media con il voto precedente solo negli appelli di Giugno e Luglio.
NB: Sarà inserita una lista a parte.
Insuff. indica che deve essere sostenuto l'esame intero o in Giugno o in Luglio (si salta un appello). Solo chi ha da 18 in su può fare 1 Recupero Parziale anche nella stessa sessione.
La modalità dell'esame intero è come le precedenti (risposta mulitipla e Vero/Falso).
Per la registrazione (se non c’è urgenza) e per chiarimenti da Mercoledì 24 Giugno in poi dalle ore 10 alle 12 al Vallisneri II Piano Nord.
Prima del 24 non è possibile per ulteriori impegni. Per casi urgenti, telefonatemi per fissare un appuntamento.
Sommario Appelli:
Sessione in Itinere 1
Sessione Estiva 2
Sessione Recupero 1
Sessione Straordinaria (Nov-Dic)
Sessione Invernale 1
Cordiali Saluti
Cristina Fasolato
Commento generale:
Ci sono state 3 giornate a disposizione per sostenere la II Parte.
Ammettere tutti al Recupero non mi sembra corretto nei confronti di chi si è impegnato a prepararsi (bene) per la II prova, rispetto a chi ha sbagliato preparazione o è venuto a tentarlo.
Una volta sostenuta la prova intera è' possibile che tenga in considerazione nella media il voto della I parte.
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 11:13 4 Rispondi QUI
lunedì 1 giugno 2009
Turni II Appello in Itinere Giugno FISIOLOGIA CTF - Fasolato
TURNI II Appello in Itinere di FISIOLOGIA per CTF | ||||
5/6/2009 | ||||
iscritti | Aula 4T | |||
81 | Psicologia | |||
Convocazione | Prova | |||
da | a | |||
I Turno | ||||
14:30 | 14:40 | 15:10 | Valentini | Adorno |
II Turno | ||||
15:10 | 15:20 | 15:50 | Roncato | Bologna |
III Turno | ||||
15:50 | 16:00 | 16:30 | Fakes | Bertis |
TURNI II Appello in Itinere di FISIOLOGIA per CTF | ||||
4/6/2009 | ||||
iscritti | Aula 4T | |||
109 | Psicologia | |||
Convocazione | Prova | |||
da | a | |||
I Turno | ||||
14:30 | 14:40 | 15:10 | Schiavon | Solfa |
II Turno | ||||
15:10 | 15:20 | 15:50 | Bertini | Pascale |
III Turno | ||||
15:50 | 16:00 | 16:30 | Mantovani | Rippa |
IV Turno | ||||
16:30 | 16:40 | 17:10 | Curto | Tiepolo |
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 11:45 4 Rispondi QUI
mercoledì 27 maggio 2009
Turni II Appello in Itinere FISIOGIA CTF 29-05-09
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 14:51 1 Rispondi QUI
lunedì 25 maggio 2009
Esame orale Prof Guiotto (Farma 2, farmacia)
Ciao
Ho scritto una mail al Prof Guiotto per capire come funziona l'esame orale per coloro che han fatto gli itinere (e non lo scritto generale).
Ecco cosa mi scrive:
" Gent.ma Sig.na,
l'orale per chi ha sostenuto positivamente i due accertamenti in itinere si svolgerà su appuntamento preso con me direttamente e in data non
coincidente con il normale appello.
Cordiali saluti. A. guiotto "
Buono studio a tutti
Pubblicato da Anonimo alle 13:37 0 Rispondi QUI
venerdì 22 maggio 2009
Lezioni di Analisi dei Medicinali II (Farmacia)
Salve,
ho modificato le slide di Complessometria, questa è l'ultima versione.
Saluti, O. Gia
http://farmapadova.altervista.org/gia/S11_TITOLAZIONI_COMPLESSOMETRICHE.rar
Pubblicato da O.Gia alle 12:04 0 Rispondi QUI
giovedì 21 maggio 2009
Cambio data appello prof.ssa Caniato (Farmacia)
Avviso tutti coloro che si erano iscritti all'appello del 9 Giugno di Biologia Vegetale o a quello di Botanica Farmaceutica (prof.ssa Caniato) che l'appello è stato ANTICIPATO al 4 Giugno!!! Chi si era già iscritto per il 9 risulta ancora in lista (ma per sicurezza, controllate), perciò se la data vi va ancora bene nessun problema, altrimenti dovete cancellarvi.
Buono studio!
Pubblicato da Jessica alle 10:02 0 Rispondi QUI
Ultime lezioni di Analisi dei Medicinali II (Farmacia)
Allego le ultime lezioni e il seminario sulla Farmacia Ospedaliera
Buon studio, O. Gia
http://farmapadova.altervista.org/gia/S11_TITOLAZIONI_COMPLESSOMETRICHE.rar
http://farmapadova.altervista.org/gia/Farmacia_ospedaliera.rar
Pubblicato da O.Gia alle 09:54 0 Rispondi QUI
martedì 12 maggio 2009
Per consultare il compito di Fisiologia CTF
Il server è stato ripristinato, la visione dei compiti può riprendere per appuntamento via email a partire dal 27 Maggio Visione Compito Fisiologia | |
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 14:54 3 Rispondi QUI
venerdì 8 maggio 2009
Risultati dell'esame in itinere
Chi è risultato insufficiente nella I prova in Itinere non è ammesso alla II parte.
Chi tra questi vuole vedere l'esame mi mandi una mail e formerò una lista con orario per Venerdì 15 Maggio a partire dalle 14, salvo imprevisti.
Cordiali Saluti,
CF
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 16:12 0 Rispondi QUI
giovedì 7 maggio 2009
Prof. Ferlin
Ci sono anch'io nel blog di farmapadova, prossimamente inserirò il materiale del corso di Analisi dei Medicinali 2° (Farmacia) riguardante la parte di analisi strumentale.
A presto.
Pubblicato da prof. Ferlin alle 14:59 0 Rispondi QUI
Lezioni di Analisi dei Medicinali II (Farmacia) prof. Gia
http://farmapadova.altervista.org/gia/S06_TITOLAZIONI_DI_OSSIDORIDUZIONE.rar
http://farmapadova.altervista.org/gia/S07_PERMANGANATO.rar
http://farmapadova.altervista.org/gia/S08_BROMOMETRIA.rar
http://farmapadova.altervista.org/gia/S09_ANALISI_GRAVIMETRICA.rar
http://farmapadova.altervista.org/gia/S10_TITOLAZIONI_PRECIPITIMETRICHE.rar
Ricordo che per scaricare le lezioni si clicca con il tasto destro e si salva il file con nome.
Buon studio!!
O. Gia
Pubblicato da O.Gia alle 14:32 0 Rispondi QUI
martedì 28 aprile 2009
TURNI esame di Fisiologia CTF 30-04-09 Fasolato
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NB: Gli studenti sono invitati a presentarsi 10 minuti prima della convocazione l'ultimo turno inizia alle 17.30 per permettere a chi frequenta i laboratori di inserirsi SALVO disponibilità di posti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 16:27 0 Rispondi QUI
giovedì 23 aprile 2009
Quelli che... non si "butta" via nulla!
"In mancanza de cavai anca i aseni trota"
In poche parole, in dipartimento non si butta via niente, tutto fa scovasse!
:)
Pubblicato da Anonimo alle 16:48 0 Rispondi QUI
martedì 21 aprile 2009
TURNI per appello di FISIOLOGIA -CTF 24-04-09
24-apr-09 | ||||||
Totale iscritti : 149 | ||||||
Sede | Aule 4M e 4T al IV piano di Psicologia | |||||
Via Venezia 12-2 | ||||||
VEDI LISTA in FARMADESK | ||||||
Turni | Convocazione | iscritti | iscritti | |||
dal: | dal: | |||||
I | 13.00 | da 1 a 32 | Aula 4M | da 33 a 64 | Aula 4T | |
da Soligo a Ghirardelli | da Agostini E. a Dotto | |||||
II | 14.30 | da 65 a 101 | Aula 4M | da 102 a 150 | Aula 4T | |
da Visentin a Filippi | da Agostini J. a Salvini | |||||
III | 16.00 | da 151 a 189 | Aula 4M | |||
da Castegini a Bocale |
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 16:58 0 Rispondi QUI
venerdì 17 aprile 2009
Esame in Itinere di Fisiologia - CTF- 24 e 30 Aprile
Le liste sono state riaperte
Il Nr massimo di studenti è 240 !!! Iscritti oltre questo Nr non saranno presi in considerazione
I turni di 30 verranno comunicati il 21-22 per l'esame del 24 e il 27-28 per L'esame del 30
Chi è iscritto in due liste è pregato di cancellarsi
cf
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 13:27 5 Rispondi QUI
lunedì 6 aprile 2009
tesi sperimentali
Cerchiamo studenti di Farmacia o CTF per tesi sperimentale nel nostro gruppo di ricerca (Marciani, Gia, Dalla Via) anche da subito ( maggio): per dettegli contattate me o la prof. Dalla Via (tel. 049 827/5710-5712), e-mail:
ornellamaria.gia@unipd.it
lisa.dallavia@unipd.it
Ornella Gia
Pubblicato da O.Gia alle 14:36 0 Rispondi QUI
venerdì 3 aprile 2009
Questi esami... che stress!! Istruzioni per l'uso
Ciao a tutti,
giracchiando per il web ho trovato, sul sito dell'uni di milano, degli articoletti molto interesting con dei suggerimenti per studiar meglio.
Tra i vari argomenti trattati (autostima, stress emotivo, insicurezza, motivazione) vi riporto qui dei consigli su come affrontare gli esami di tipo scritto ed orale.
In primo piano metterei due tra le mie massime preferite:
"Dove vien meno l'interesse, vien meno anche la memoria."
[Johann Wolfgang Goethe - Massime e Riflessioni ]
"I problemi più complessi hanno soluzioni semplici."
[Oscar Wilde]
Buona lettura! :o)
TEST CON DOMANDE A SCELTA MULTIPLA:
- Rileggere con molta attenzione il testo di ogni domanda prima di rispondere (la fretta porta facilmente ad interpretazioni sbagliate di quanto viene chiesto), quindi considerarla come se richiedesse una risposta precisa, prima di leggere le alternative. In sostanza può essere utile provare a rispondere come se il quesito fosse in forma aperta e solo in un secondo momento cercare la conferma tra le opzioni disponibili.
- Rispondere prima alle domande di cui si è certi della risposta.
- Una volta “eliminate” le domande con risposta semplice e certa, tornare a quelle per le quali si è sicuri di poter eliminare almeno un’alternativa, quindi confrontare tra loro le opzioni rimanenti, valutandone i diversi aspetti, fino a selezionare la risposta più plausibile.
- Prestare attenzione alle espressioni assolute come “sempre” “mai” “tutti”, perché spesso invalidano l’alternativa.
- Nel corso dell’esame, i dubbi sulla correttezza delle risposte fornite vengono quasi a tutti. Nel caso non si conosca una risposta e il test non preveda la penalizzazione degli errori, è sempre meglio tentare.
- Se è proprio indispensabile cambiare una delle soluzioni fornite, correggere in modo tale che non vi possano essere dubbi sull’alternativa infine selezionata.
- Rileggere le istruzioni e controllare se si è risposto a tutte le domande prima di riconsegnare.
- Una scrittura chiara e leggibile è una forma di rispetto verso il docente.
- Non usare troppi incisi e/o incisi eccessivamente lunghi: rendono poco fluida la lettura.
- Anche in questo caso è importante prestare attenzione alle istruzioni del docente e leggere attentamente quelle eventualmente annotate sul test, prima di iniziare a scrivere.
- Quando un collega pone una domanda, può essere molto utile ascoltare la risposta del docente, anche per evitare di richiedere le stesse cose.
- Identificare il punto centrale del quesito, per rispondere precisamente.
- Elaborare una sintesi di quanto è utile scrivere nella risposta: i punteggi non sono forniti in base al numero di parole, ma alla capacità di esprimere i concetti chiave in modo chiaro e conciso, quindi:
individuare i concetti principali;
ricavarne una scaletta;
rimanere aderenti al tema;
se si includono più dettagli, assicurasi che siano pertinenti alla domanda;
rileggere le domande e verificare se le si è interpretate accuratamente.
- Meglio iniziare dai quesiti su cui ci si sente preparati e lasciare per ultimi gli altri.
- Quando non si sa proprio cosa rispondere, è a volte meglio non rispondere affatto invece di scrivere banalità di senso comune. Piuttosto usare il tempo rimanente per approfondire le risposte ad altre domande.
- Rispettare le terminologie specifiche e usarle nel modo appropriato.
- Avere fiducia in se stessi: si è preparati e tranquilli come i propri compagni.
- È sempre opportuno prepararsi bene una specifica tematica nel caso in cui il docente chieda di trattare un argomento a scelta. Non saper cosa dire quando si è invitati a cominciare da qualsiasi cosa si preferisca, non fa una buona impressione e si corre inoltre il rischio di essere interrogati su argomenti meno noti.
- Nessun docente pretende che si inizi a rispondere non appena pronunciata l'ultima lettera della domanda: è bene prendersi qualche istante per riflettere e organizzare il discorso.
- Non collegarsi ad argomenti poco conosciuti: gli argomenti affrontabili sono sempre numerosi e di fronte a domande generali è sempre possibile orientarsi su quelli su cui ci si sente più preparati.
- Avere chiaro il punto di arrivo del proprio discorso.
- Fornire risposte aderenti alla domanda ed esaustive, quindi iniziare dalle argomentazioni centrali e solo in seguito eventualmente fornire dei dettagli secondari.
- Usare la terminologia appropriata.
- Non scrutare costantemente il viso del docente alla ricerca di segni di approvazione o disappunto. Alcuni docenti forniscono un contatto molto "rassicurante" e non occorre particolare sforzo per capire se sono soddisfatti o meno di un'esposizione. Altri scelgono la via di una "studiata impassibilità" ed è quindi pressoché inutile concentrarsi sulle loro reazioni: meglio pensare a ciò che si sta dicendo.
Pubblicato da Anonimo alle 17:40 1 Rispondi QUI
giovedì 2 aprile 2009
Orario lezioni Fisiologia CTF - Fasolato
Come da accordi, dal 6 Aprile si torna all'orario ufficiale del corso di Fisiologiaper CTF:
Lun - Ven 10.30-11.15 in Aula 1
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 14:48 3 Rispondi QUI
lunedì 30 marzo 2009
Esame in Itinere di Fisiologia - CTF- 24 e 30 Aprile
Cari/e
La prima parte delle lezioni è stata completata.
Il file aggiornato all'ultima settimana lo trovate qui:
http://farmapadova.altervista.org/CTF/S-Argomenti.pdf
per consentire a tutti di iscriversi all'appello è stato inserito questo messaggio in FarmaDesk:
Esame via computer a risposta multipla
I parte dell'esame di Fisiologia
NB E' stato tolto il Nr massimo di studenti, per permettere a TUTTI di iscriversi.
Gli studenti sono cortesemente invitati ad iscriversi AD UNO SOLO degli appelli, nomi con doppia registrazione (24 e 30) saranno eliminati dalla lista.
Grazie della collaborazione
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 10:41 1 Rispondi QUI
venerdì 27 marzo 2009
Lezioni Fisiologia CTF Fisio-09-15
Vi invio la traccia delle lezioni fino al 24 Aprile e gli argomenti aggiornati
http://farmapadova.altervista.org/CTF/Fisio-09.rar
http://farmapadova.altervista.org/CTF/Fisio-10.rar
http://farmapadova.altervista.org/CTF/Fisio-11.rar
http://farmapadova.altervista.org/CTF/S-Argomenti.pdf
http://farmapadova.altervista.org/CTF/domande-tipo-1.rar
http://farmapadova.altervista.org/CTF/Fisio-12.rar
http://farmapadova.altervista.org/CTF/Fisio-13.rar
http://farmapadova.altervista.org/CTF/Fisio-14.rar
http://farmapadova.altervista.org/CTF/Fisio-15.rar
Corso completato
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 17:58 3 Rispondi QUI
venerdì 20 marzo 2009
Fisiologia CTF - Lezione 08
Vi invio le lezioni di questa settimana
il file argomenti mantiene lo stesso nome ma è aggiornato
procedura e password restano le stesse
http://farmapadova.altervista.org/CTF/Fisio-08.rar
Le liste d'esame saranno aperte la prossima settimana per non accessibilità del sito
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 16:11 2 Rispondi QUI
mercoledì 18 marzo 2009
APPELLO STRAORDINARIO FARMA I (prof. Marciani)
Comunico a tutti coloro che si erano iscritti per l’appello straordinario di Chimica Farmaceutica I che, come detto in aula ieri, è stata decisa la data! L’appello è fissato per la settimana prossima (precisamente il 25 marzo)! Tutti quelli che sono ancora interessati a fare l’esame devono comunicarlo personalmente alla Dottoressa Dalla Via (per telefono oppure andate nel suo ufficio). La prof ricorda inoltre che se vi iscrivete e poi non potete presentarvi, o non volete più fare l’esame, dovete contattarla per comunicarglielo.
Questo è tutto. Se avete domande, scrivete pure qui.
Buono studio a tutti!
Pubblicato da Jessica alle 21:38 8 Rispondi QUI
Chiarimenti su Fisiologia per CTF
Ringrazio Ylenia e Francesca per avermi data la possibilità di utilizzare direttamente il blog e mi scuso per le difficoltà legate ai files compressi e protetti da password.
I files sono stati così strutturati per i seguenti motivi:
1. credo che il lavoro di chi produce testi scolastici vada rispettato e perciò invito a comprare almeno un libro di testo e a consultarne altri in biblioteca.
2. ritengo opportuno fornire anche informazioni complete ricavate da articoli recenti, pubblicati su riviste scientifiche, per dare poter collegare gli argomenti trattati con il lavoro di ricerca. Questo materiale, non reperibile direttamente e protetto da copyright, può essere utilizzato solo dagli studenti del corso.
Molti studenti mi mandano email per avere informazioni sulla modalità dell'esame. Se avete dubbi di questo tipo o domande sul corso rispondete a questo post. La risposta alle vostre domande può interessare anche altri/e che hanno lo stesso problema!
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 00:55 2 Rispondi QUI
martedì 17 marzo 2009
Come scaricare i files con PASSWORD
1) andare su www.google.it e scaricatevi il WINRAR. Installatelo!
2) cliccare con tasto destro sul file da scaricare (che sarà abcde.rar) e selezionare salva con nome
3) dopo che è salvato sul pc lo si toglie dal formato compresso (e si fa solo se avete installato il winrar)
4) aprire i files (che avranno un asterisco) inserendo la password che vi ha dato la prof.
Pubblicato da Anonimo alle 18:44 3 Rispondi QUI
lunedì 16 marzo 2009
Esame in Itinere di Fisiologia - CTF- I Parte
La prima parte dell'esame in itinere è stat fissata in due date 24 e 30 Aprile.
Invito una parte degli studenti a spostarsi dalla lista del 24 a quella del 30 per restare entro 200 iscritti per giornata
Ci saranno 2 Aule a disposizione e si faranno 3-4 turni da 30 a partire dalle 13.30 per una durata complessiva della prova di 40 min. Gli orari precisi verranno definiti in seguito per evitare affollamenti
Gli studenti che intendono fare la prova di Organica possono trasferirsi al 30 Aprile. Siete pregati di distribuirvi nelle due sessioni. Grazie
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 18:45 3 Rispondi QUI
Lezioni Fisiologia CTF 01-07
Le lezioni sono state ricaricate sotto una cartella accessibile all'indirizzo:
http://farmapadova.altervista.org/CTF/Fisio-01-07.rar
Si scarica via Explorer facendo tasto dx -> salva oggetto con nome
Una volta scaricata sul vostro pc per aprirla occorre inserire una password che vi fornirò IO a lezione.
NB= scaricatevi il winrar da google per poter decomprire il file
Pubblicato da Cristina Fasolato alle 18:22 2 Rispondi QUI
Analisi II (Farmacia) slide corso 08/09
Ho creato un sito per le slides delle lezioni di quest'anno: le troverete ai seguenti indirizzi:
http://farmapadova.altervista.org/gia/S01_introduzione.ppt
http://farmapadova.altervista.org/gia/S02_FARMACOPEA.ppt
http://farmapadova.altervista.org/gia/S03_CIFRE_SIGNIFICATIVE.ppt
http://farmapadova.altervista.org/gia/S04_ANALISI_VOLUMETRICA.ppt
http://farmapadova.altervista.org/gia/S05_TITOLAZIONI_DI_NEUTRALIZZAZIONE.ppt
Sono le lezioni svolte finora!! Seguira' il resto....
Buon studio!!!
O. Gia
Pubblicato da O.Gia alle 13:43 0 Rispondi QUI
mercoledì 11 marzo 2009
Come scaricare i files di fisiologia CTF...
Viste i problemi riscontrati per scaricare i files PDF del corso di fisiologia postati dalla professoressa Fasolato, ho pensato di scrivere una breve scaletta per raggiungere l'obiettivo:
-cliccare con il tasto destro del mouse sui titoli dei file
-dovrebbe comparirvi l'opzione"salva una copia del file"( o comunque salva oggetto o allegato)
-salvate la copia sul dekstop o in una cartella
-a questo punto potete visualizzarli sul vostro computer
Se riscontrate altri problemi e non riuscite a scaricarvi i files, lasciate un commento con il vostro indirizzo di posta e provvederò personalmente a mandare una mail con i files allegati.
Pubblicato da Francesca alle 21:27 13 Rispondi QUI
Margherita Hack, protagonista dell'inaugurazione dell'anno accademico
Ciclone-Hack sull'Università di Padova.



Pubblicato da Anonimo alle 00:17 0 Rispondi QUI
martedì 10 marzo 2009
CTF - Fisiologia - Prof.ssa Fasolato
Come richiesto dagli studenti ho inserito la parte scritta delle lezioni tenute finora (Fisio-01-05) e gli argomenti dettagliati del corso.
In questi files non ci sono immagini da libri o riviste per evitare problemi alla sottoscritta e alla Facoltà.
Non sono materiale di studio ma solo una traccia dello svolgimento della lezione.
->ATTENZIONE: i file sono stati rimossi e ricaricati in un articolo successivo!
Cordiali Saluti,
Cristina Fasolato
Università degli Studi di Padova, Facolta' di Farmacia
Dip. Scienze Biomediche Sperimentali
Viale G. Colombo 3
35121 Padova
Tel. +39 049 827 6065
Pubblicato da Anonimo alle 23:30 12 Rispondi QUI
martedì 3 marzo 2009
Contenuto CD: Botanica Farmaceutica (Prof Caniato)
Metto qui il contenuto del CD della Professoressa Caniato.
Sono immagini compresse in file .zip
Scaricateveli :)
Foglie
Fusti in struttura primaria
Radici in struttura primaria
Fusti e radici in struttura secondaria
Rizomi
Semi, Polveri e cortecce
Pubblicato da Anonimo alle 22:13 0 Rispondi QUI
lunedì 23 febbraio 2009
Variazione d'orario fisiologia CTF-inizio venerdì 27 febbraio
Le lezioni di 'Fisiologia' del Corso di Laurea in CTF riprenderanno venerdì 27 febbraio con il seguente orario:
Martedì 13.30 - 14.15 Aula E Complesso Via U. Bassi, 2
Mercoledì 13.30 - 14.15 Aula E Complesso Via U. Bassi, 2
Giovedì 12.30 - 14.15 Aula C Compleso Via U. Bassi, 2
Venerdì 12.30 - 14.15 Aula E Complesso Via U. Bassi, 2
Pubblicato da Francesca alle 20:38 2 Rispondi QUI
sabato 21 febbraio 2009
Elezioni delle Rappresentanze Studentesche
Il 10 e l’11 Marzo 2008, dalle ore 10:00 alle 18:00.
Si vota presso il proprio seggio elettorale portando con sé un documento di riconoscimento o il libretto.
COSA SI VOTA
Si vota per rinnovare la rappresentanza studentesca negli ORGANI D’ATENEO e negli ORGANI DI FACOLTA’
Per maggiori informazioni
http://www.farmadesk.it/dettagliAgenda.php?cod_evento=154
Pubblicato da Anonimo alle 13:00 0 Rispondi QUI
venerdì 20 febbraio 2009
Inizio lezioni di Analisi dei Medicinali I
Analisi dei Medicinali I per il CdL in Farmacia
Le lezioni per il gruppo A-L del Prof. Manzini iniziano Lunedi 23 Febbraio 2009
durante la settimana dal 23 al 27 Febbraio l’orario è dalle 11.30 alle 13.15 (2 ore) in aula 1
Le lezioni per il gruppo M-Z della Prof. Innocenti iniziano Mercoledi 25 Febbraio 2009
orario dalle 10.30 alle 11.15 in aula 6
Padova, 20 febbraio 2009
Proff. Innocenti e Manzini
Pubblicato da Paolo Manzini alle 11:35 0 Rispondi QUI
martedì 17 febbraio 2009
ADR: Reazione avversa ai farmaci
A causa degli effetti collaterali di molte medicine, gli anziani sono spesso costretti a tornare ripetutamente in ospedale, al punto che fino al dieci per cento dei costi di ricovero è causato da reazioni a farmaci. È il risultato di uno studio di un'università australiana, basato su vent’anni di dati su pazienti over 60 e in ospedali dello stato.
La ricerca, pubblicata di recente sul British medical journal, indica che attorno al 2000 gli ultrasessantenni avevano una probabilità più che doppia, rispetto all'inizio degli anni '80, di essere ricoverati due o più volte per reazioni avverse allo stesso farmaco.
E per i malati di cancro, di patologie renali o di diabete, l’eventualità di ricoveri multipli è circa il doppio rispetto a pazienti con minori complicazioni..
[..Continua su Corriere.it]
vai al British Medical Journal
Pubblicato da Anonimo alle 14:42 0 Rispondi QUI
mercoledì 11 febbraio 2009
Promemoria iscrizione al laboratorio
Ricordo a tutti gli interessati che DOPODOMANI Venerdi 13 febbraio alle ore 19 si chiude definitivamente la lista per la frequenza del laboratorio di Analisi dei Medicinali I del Corso di laurea in Farmacia.
Sono assai stupito per il numero di iscritti ad oggi, molto minore del prevedibile.
Prof. Paolo Manzini
Pubblicato da Paolo Manzini alle 12:52 0 Rispondi QUI
Appelli straordinari Prof Marciani, quando? (farma1)
Il prof ha detto che farà appelli ogni mese ma che non verranno fuori sul farmadesk.
CHE FARE?
Se a qualcuno è già arrivato un passaparola sul QUANDO a marzo farà questo appello scrivetelo qui sotto, così avvertiamo quanta più gente possibile.
Del mio anno per la parte orale a marzo ci sarà una fiumana di gente e in biblio vedo gente di altri anni che è li a prepararsela sempre per marzo..
Penso che il prof si stuferà anche di ricevere tonnellate di telefonate ed email per avere informazioni su sti appelli.
Qualunque info avete fateci sapere please...
--> AGGIORNATO
Pubblicato da Anonimo alle 12:41 9 Rispondi QUI
sabato 7 febbraio 2009
Lista di Analisi dei Medicinali I
Venerdì 13 (Febbraio 2009) dicono possa portare SF&%A
di sicuro è L’ULTIMO GIORNO in QUESTO Anno Accademico
per iscriversi in Farmadesk alla lista del Laboratorio di
Analisi dei Medicinali I
CHIARO?
Padova, 7 febbraio 2009
Prof. Paolo Manzini
Pubblicato da Paolo Manzini alle 11:54 0 Rispondi QUI
lunedì 2 febbraio 2009
Risultati farma 1 (farmacia)
I compiti dell'itinere di gennaio sono stati corretti tutti.
Bisogna andare nell'ufficio dei docenti (Prof. Marciani, Prof.ssa Dalla Via) per"scoprire" l'esito.
In bocca al lupo a tutti.
La prof ricorda a chi volesse rifarlo per migliorare il voto che deve in ogni caso iscriversi al farmadesk per gli appelli ordinari (quindi domani o il 18) e chiamarla per avvisare di preparare il compito scritto altrimenti, avendo già superato la prima parte, penserà che vorrete sostenere la parte orale.
Ciao!
Pubblicato da Anonimo alle 08:53 0 Rispondi QUI
giovedì 29 gennaio 2009
Orari secondo semestre on line
Sono già fuori gli orari del secondo semestre
Pubblicato da Anonimo alle 20:30 0 Rispondi QUI
domenica 25 gennaio 2009
Pap-Test questo sconosciuto
In Italia le donne trascurano la propria salute ginecologica mancando all’appuntamento triennale con il “pap-test”, un esame per scoprire infezioni o eventuali lesioni pre-cancerose del collo dell’utero ed avviarsi, se il test è positivo, ad esami più specifici. Infatti, come è emerso all’Istituto Tumori Regina Elena di Roma nell’ambito del congresso sui papilloma virus umani (HPV), una donna su due mediamente in Italia (3/4 nel Centro-Sud, 1/4 al Nord) non si sottopone con la corretta periodicità a questa semplice tecnica di screening, due su cinque non lo hanno mai eseguito nella loro vita.
Il pap-test, diretto a qualunque donna sessualmente attiva e consigliato con una periodicità triennale tra i 25 ed i 64 anni, riesce a riconoscere il tumore del collo dell'utero anche quando non ci sono sintomi e quelle lesioni che non sono ancora un tumore, ma lo potrebbero diventare. Dà quindi modo agli specialisti di allertarsi se necessario e, in tal caso, indirizzare la paziente ad esami più specifici come la colposcopia.
Rispettando la periodicità consigliata, ha spiegato il direttore scientifico dell'Istituto romano Francesco Cognetti, si può ridurre fino al 90 per cento l'incidenza di tumore invasivo del collo dell'utero. ”Le donne devono ricordare che il papilloma virus umano si trasmette per via sessuale e che il rapporto tra presenza del virus e tumore al collo dell'utero è molto stretto”, ha dichiarato Cognetti rilevando che circa il 20 per cento dei tumori è legato a infezioni virali (15 per cento) e batteriche (5 per cento) ma che l’associazione tra HPV e cervico-carcinoma è la più forte mai riscontrata finora.
Att.ne, l’uomo può essere considerato a tutti gli effetti un portatore sano di Papilloma Virus. Ciò significa che, anche se è affetto dal virus, solitamente non presenta alcune lesione visibile sui genitali. In certi casi però l’infezione da HPV può provocare lo sviluppo di piccole punte rossastre sulla zona del glande: si tratta di condilomi generati dal papilloma.
La vaccinazione interessa tutte le donne di età compresa tra i 12 e i 25 anni e sarà gratuita per tutte ragazze di 12 anni.
Per info: http://www.airc.it/tumori/tumore-all-utero-e-cervice-uterina.asp
Sito unipd: http://www.unipd.it/comunicazioni/stampa/conferenze/20030603.htm
Pubblicato da Anonimo alle 22:14 0 Rispondi QUI
giovedì 22 gennaio 2009
Laboratorio di Analisi dei Medicinali I - CdL Farmacia
È stata aperta dal 4 dicembre 2008 la lista per la frequenza delle esercitazioni pratiche del Laboratorio di Analisi dei Medicinali I - CdL Farmacia per l'A.A. 2008-2009, secondo semestre.
È una lista unica per gli studenti/studentesse sia del gruppo della Prof. Innocenti (M-Z), sia del Prof. Manzini (A-L).
Si ricorda agli interessati l'obbligo di compilare il proprio curriculum e si segnala il vantaggio di tenerlo aggiornato sino alla data di scadenza delle iscrizioni in lista, dato che la divisione in turni potrebbe tenere conto della carriera pregressa (tipo, numero e votazione degli esami registrati).
LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO IMPROROGABILMENTE VENERDI' 13 FEBBRAIO 2008, PER TUTTI I TURNI DI LABORATORIO.
Non sarà possibile garantire nulla ad eventuali ritardatari, visto l'alto numero prevedibile di frequentanti.
Chi non si iscrive in tempo frequenterà il laboratorio in un altro AA.
Pubblicato da Paolo Manzini alle 09:49 3 Rispondi QUI
venerdì 16 gennaio 2009
Lista Lab. Analisi II per Farmacia
Ricordo che è aperta la lista per iscriversi al laboratorio di Analisi II per Farmacia, che si chiude il 6 febbraio!!!
E' necessario aver frequentato Analisi I.
Consiglio (caldamente) di aver superato: Chimica Generale, Chimica Analitica (almeno...); meglio anche Chimica organica e Analisi I.....
Per qualsiasi domanda o problema rispondete a questo articolo, o alla mail: ornellamaria.gia@unipd.it
Da oggi sono disponibile in questo blog al quale partecipero' sia per questioni didattiche che per altro.
A presto!
Prof.ssa Ornella Gia, docente del corso di Analisi II per Farmacia (tel 0498275710)
Pubblicato da O.Gia alle 11:02 0 Rispondi QUI
martedì 13 gennaio 2009
Teatro forum promosso dal comitato genitori-insegnanti
Con richiesta di pubblicazione per il 'Comitato genitori e insegnanti'
Grazie, un saluto Luca Ga*****
Pubblicato da Anonimo alle 22:30 0 Rispondi QUI
sabato 10 gennaio 2009
è legge il decreto Gelmini
Volevo sapere che cosa ne pensate della notizia fresca fresca votata dalla Camera (281 sì e 196 voti contrari) in via definitiva per il decreto Gelmini sul riordino del sistema universitario.
Qui
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=41305&sez=SCUOLA
http://www.corriere.it/politica/09_gennaio_08/universita_gelmini_013f6532-dda2-11dd-9758-00144f02aabc.shtml
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/legge_sistema_universitario/
potete leggere la notizia per intero.
PS= io ho saputo che l'anno scorso il governo ha regalato il doppio dei 135 milioni di euro, che adesso ci promettono, alle scuole private.
Pareri?
Pubblicato da Anonimo alle 20:36 1 Rispondi QUI
mercoledì 7 gennaio 2009
Cercasi studenti: scienze farmaceutiche applicate, biotecnologie sanitarie
Ciao!
Pubblicato da Anonimo alle 21:43 2 Rispondi QUI
venerdì 2 gennaio 2009
Cell-cycle inhibitor p21
La scoperta si deve al team di Pier Giuseppe Pelicci, Direttore Scientifico del Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia, in collaborazione con le Università di Milano, e Perugia ed è stata possibile grazie ai finanziamenti dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC), del Ministero della Salute, di Cariplo e della Comunità Europea. Colpendo p21 nelle staminali delle leucemie, l’equipe di Pelicci è infatti riuscita a togliere loro l’immortalità: senza p21 le staminali hanno cominciato ad accumulare danni al genoma e quindi a morire, e con loro anche l’intero tumore.
da http://www.nature.com/
"Rare cells with the properties of stem cells are integral to the development and perpetuation of leukaemias. A defining characteristic of stem cells is their capacity to self-renew, which is markedly extended in leukaemia stem cells. The underlying molecular mechanisms, however, are largely unknown. Here we demonstrate that expression of the cell-cycle inhibitor p21 is indispensable for maintaining self-renewal of leukaemia stem cells. Expression of leukaemia-associated oncogenes in mouse haematopoietic stem cells (HSCs) induces DNA damage and activates a p21-dependent cellular response, which leads to reversible cell-cycle arrest and DNA repair. Activated p21 is critical in preventing excess DNA-damage accumulation and functional exhaustion of leukaemic stem cells. These data unravel the oncogenic potential of p21 and suggest that inhibition of DNA repair mechanisms might function as potent strategy for the eradication of the slowly proliferating leukaemia stem cells. "
Pubblicato da Anonimo alle 20:35 1 Rispondi QUI